Pellegrinaggio a Oropa

“GLI OCCHI TUOI MISERICORDIOSI”
Carissimi si sta avvicinando il nostro pellegrinaggio annuale al Santuario di Oropa!
Quest’anno, in occasione del Giubileo della misericordia,  vogliamo viverlo con un particolare desiderio di fede e di comunità.
Così scrive papa Francesco nella bolla di indizione dell’anno giubilare:
“Il pensiero ora si volge alla Madre della Misericordia. La dolcezza del suo sguardo ci accompagni in questo Anno Santo, perché tutti possiamo riscoprire la gioia della tenerezza di Dio. Nessuno come Maria ha conosciuto la profondità del mistero di Dio fatto uomo. Tutto nella sua vita è stato plasmato dalla presenza della misericordia fatta carne. La Madre del Crocifisso Risorto è entrata nel santuario della misericordia divina perché ha partecipato intimamente al mistero del suo amore. …  Rivolgiamo a lei la preghiera antica e sempre nuova della Salve Regina, perché non si stanchi mai di rivolgere a noi i suoi occhi misericordiosi e ci renda degni di contemplare il volto della misericordia, suo Figlio Gesù”.
Per lasciarci guardare e amare da Maria sono diversi i momenti che ci sono proposti:

Sabato 2 luglio
il pellegrinaggio a piedi (ore 16 a Cossila San Grato, ore 16,30 a Cossila San Giovanni, ore 17 a Favaro), la cena in Santuario, la fiaccolata e la preghiera mariana e la possibilità di pernottare in Santuario (euro 10 a testa) e di vivere una straordinaria veglia di preghiera notturna con dei turni di mezz’ora, per organizzare bene il tutto potete telefonare entro il 30 giugno a:
Osvaldo Boglietti:  335.6270680
Simona Motta: 349.3920665
Dona Pellanda:  380.5085278

Domenica 3 luglio
Il ritrovo per tutti sarà davanti alla Basilica Antica alle 9.45, passeremo insieme la Porta Santa della Misericordia, davanti alla Madonna di Oropa e poi saliremo in processione alla Basilica Superiore per la celebrazione eucaristica. Poi naturalmente il pranzo insieme presso il ristorante Valfré, si può prenotare ai numeri indicati sopra.

[gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2016/06/Pellegrinaggio-ad-Oropa-16.pdf”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *