Verso Firenze 2015
In preparazione al 5 Convegno Ecclesiale di Firenze
(9-13 novembre 2015)
“in Gesù Cristo il nuovo umanesimo”
Ore 20.45, Cattedrale di Biella
Lunedì 2 marzo
In ascolto dello scenario. Donne e uomini per un nuovo umanesimo
Prof. Giuseppe Savagnone
Laico di Palermo, docente, pensatore e scrittore
Lunedì 9 marzo
In ascolto di Gesù Cristo, uomo nuovo. Il percorso di un nuovo umanesimo
Mons. Franco Giulio Brambilla
Vescovo di Novara, teologo
Lunedì 23 marzo
In ascolto di una periferia esistenziale. Giovani increduli?
Don Armando Matteo
Prete di Catanzaro, teologo, già assistente della Federazione Universitari Cattolica Italiana
Questi incontri si collocano nel cammino in preparazione al 5° convegno ecclesiale di Firenze. Vedi www.firenze2015.it
“Riconoscere il volto di Dio manifestatosi umanamente in Gesù Cristo ci permette di capire a fondo il nostro essere uomini, con le sue potenzialità e responsabilità. In tal senso occorre interpretare la promessa fatta dal Signore a Pietro e, in lui, alla comunità dei suoi discepoli: «Tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Non significa dover fare i censori dell’umanità. Al contrario, significa tentare sempre tutto il possibile per risolvere qualsiasi nodo, impegnare al massimo grado la nostra creatività per districare ogni matassa, non trovar requie prima d’aver tagliato tutti i legacci che frenano l’uomo, e prima d’aver spezzato le catene che gli impediscono di raggiungere la sua più alta misura“.
Dalla traccia per il cammino verso il 5° Convegno Ecclesiale Nazionalenone, mons. Brambilla, don Armando Matteo.
[gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2015/02/Locandina-Verso-Firenze.pdf”]