Tag: news_hp1

S. Pasqua 2020

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 28,1-10

Dopo il sabato, all’alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l’altra Maria andarono a visitare la tomba.
Ed ecco, vi fu un gran terremoto. Un angelo del Signore, infatti, sceso dal cielo, si avvicinò, rotolò la pietra e si pose a sedere su di essa. Il suo aspetto era come folgore e il suo vestito bianco come neve. Per lo spavento che ebbero di lui, le guardie furono scosse e rimasero come morte.
L’angelo disse alle donne: «Voi non abbiate paura! So che cercate Gesù, il crocifisso. Non è qui. È risorto, infatti, come aveva detto; venite, guardate il luogo dove era stato deposto. Presto, andate a dire ai suoi discepoli: “È risorto dai morti, ed ecco, vi precede in Galilea; là lo vedrete”. Ecco, io ve l’ho detto».
Abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l’annuncio ai suoi discepoli.
Ed ecco, Gesù venne loro incontro e disse: «Salute a voi!». Ed esse si avvicinarono, gli abbracciarono i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno».

[gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2020/04/Pasqua-2020.pdf”]

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 20,1-9

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all’altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l’altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario – che era stato sul suo capo – non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l’altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.

Festa della Madonna del Rosario

Venerdì 4 ottobre alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di Favaro
INCONTRO DI PREGHIERA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA E ALL’INIZIO MINISTERO DI
DON EMANUEL
con don Gabriele Leone, parroco di San Biagio

Sabato 5 ottobre alle 19.30 presso il salone parrocchiale di Cossila San
Giovanni
TUTTI A CENA CON DON EMANUEL!
Le parrocchie offrono un buon risotto e le bevande, ciascuno porta qualcosa!

Sabato 5 ottobre alle ore 17 a Cossila San Giovanni
SANTA MESSA seguita dalla PROCESSIONE con la statua della Madonna del
Rosario
Sarà presente don Ezio Saviolo, vicario episcopale per il clero
Celebrazione animata dalla Cantoria Parrocchiale e dalla Banda Musicale di
Cossila San Giovanni
Aperitivo davanti la casa parrocchiale

Domenica 6 ottobre alle ore 11 a Cossila San Grato
SANTA MESSA seguita dalla PROCESSIONE con la statua della Madonna del
Rosario
Sarà presente don Stefano Vaudano, vicario episcopale per l’amministrazione
Celebrazione animata dalla Cantoria Parrocchiale
Aperitivo in piazza chiesa
È sospesa la S. Messa di domenica sera alle ore 18.

Domenica 6 ottobre alle ore 15 a Favaro
SANTA MESSA seguita dalla PROCESSIONE con la statua della Madonna del
Rosario
Sarà presente don Filippo Nelva, vicario episcopale per la pastorale
Celebrazione animata dalla Cantoria Parrocchiale
Priore le signore Marianna Laurora e Roberta Motta
Rinfresco delle priore nel giardino della casa parrocchiale
Sono sospese le Sante Messe di sabato sera alle ore 18.15 e domenica mattina
alle ore 9.45

[gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2019/09/Madonna-del-Rosario-19.pdf”]