[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_single_image image=”953″ border_color=”grey” img_link_target=”_self” img_size=”350×270″][vc_column_text]
Dall’esortazione apostolica “EVANGELII GAUDIUM” di papa Francesco (n. 8)
“Giungiamo ad essere pienamente umani quando siamo più che umani, quando permettiamo a Dio di condurci al di là di noi stessi perchè raggiungiamo il nostro essere più vero. Là sta la sorgente dell’azione evangelizzatrice. Perchè, se qualcuno ha accolto questo amore che gli ridona il senso della vita, come può contenere il desiderio di comunicarlo agli altri?”
Chi è don Antonio Sciortino?
Don Antonio Sciortino, nato il 28 luglio 1954 a Delia, in provincia di Caltanissetta, è stato ordinato sacerdote della Società San Paolo il 20 settembre 1980.
Ha compiuto a Roma gli studi di filosofia presso la Pontificia Facoltà San Bonaventura e quindi, presso l’Università Pontificia Gregoriana, quelli di teologia conseguendo anche la licenza in teologia morale.
Durante gli anni di studio ha iniziato a lavorare presso le riviste interne della San Paolo frequentando in seguito il corso di specializzazione in giornalismo presso la Scuola Superiore di Comunicazione Sociale dell’Università Cattolica di Milano.
Nel 1984 è entrato nella redazione di Famiglia Cristiana per cui ha seguito i viaggi del Papa.
Giornalista professionista dal 1986, è specializzato sui temi della famiglia e dell’informazione religiosa.
Dal 1987 è direttore del mensile Famiglia Oggi (dedicato alle tematiche familiari) e membro del consiglio direttivo dell’Associazione don Giuseppe Zilli per la famiglia e le comunicazioni sociali – Onlus.
Dal 1988 affianca l’allora direttore di Famiglia Cristiana don Leonardo Zega, diventando Condirettore della rivista.
Don Sciortino firma il giornale in qualità di Direttore Responsabile a partire dal numero 31 di Famiglia Cristiana datata 8 agosto 1999.
[/vc_column_text][vc_column_text][gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2014/08/Sciortino-incontro.pdf”][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]