CONCERTO IN ONORE DELLA MADONNA DEL ROSARIO

Sabato 6 ottobre alle ore 21 a Favaro

CONCERTO IN ONORE DELLA MADONNA DEL ROSARIO

LA MADRE, IL BAMBINO E IL SUO POPOLO

… IN CAMMINO VERSO IL 2020

OROPA TRA MUSICHE, IMMAGINI E MEDITAZIONI…

Organizzato dalla Parrocchia San Giuseppe – Favaro in collaborazione con le priore della Madonna del Rosario Elisabetta Guglielminotti Contin e Michela Guglielminotti Valetta

Una suggestiva e straordinaria occasione per rivedere le più belle immagini di Oropa, realizzate in gran parte da Gianfranco Bini e tratte dai libri fotografici delle edizioni “Lassù gli ultimi”, accompagnate da una suggestiva coreografia e colonna sonora dal vivo, a cura del Coro di Progetto Musica, che presenteranno, alcune delle musiche della “Peregrinato”, le composizioni di Pietro Magri (il “musicista di Oropa”) e il canto gregoriano delle antifone… Il coro di voci bianche sarà composto dai bambini delle nostre comunità parrocchiali.

Attualizzare e recuperare materiali, ricordi, produzioni artistiche e materiali di autori che hanno segnato il mondo culturale biellese negli anni vicini alle celebrazioni dello scorso centenario. Confrontarsi con coloro che ci hanno preceduto per recuperare/comprendere la dimensione spirituale artistica e culturale dei un momento unico, che non è dato a tutte le generazioni di poter vivere. Questo lo spirito che anima e ispira i contenuti del programma che viene proposto nella serata. I testi proposti sono tratti da scritti di un sacerdote biellese – don Mersi –, che ha frequentato e collaborato con personalità come Giovanni Camerana. Le musiche di Pietro Magri ci riportano al ricordo del grande oratorio musicale “ La regina delle Alpo” scritto ed eseguito proprio in occasione del precedente centenario del Santuario Oropense. Il legame con i nostri tempi e una attenzione alla dimensione delle espressioni artistiche delle figure femminili, trova spazio con la scelta di presentare testi di una poetessa cattolica contemporanea di spessore internazionale quale Donata Doni.

· Diapositive con immagini tratte da foto Archivio Bini/Simonetti

· Canto gregoriano e musiche di Magri, Liszt, Sella, Verdi…

· Testi di Agostino Mersi e Donata Doni

· Coro Polifonico di Progetto Musica, coro di voci bianche e bambini della Valle Oropa

· Organista Giuseppe Radini

· Letture a cura di Linda Angeli

· Direzione artistica e musicale Giulio Monaco

[gview file=”http://parrocchievalleoropa.it/wp-content/uploads/2018/09/Locandina-6-ottobre.pdf”]