CONCERTO MADONNA DEL ROSARIO

[vc_row full_width=”” font_color=”” overlay_color=”” overlay_color_opacity=”50″ overlay_pattern=”” overlay_pattern_opacity=”50″ full_page_width=”” parallax=”” toc_id=”” bg_image_fb=”” bg_image_repeat_fb=”” css_animation=””][vc_column width=”1/1″][vc_column_text]CONCERTO IN ONORE DELLA MADONNA DEL ROSARIO

Sabato 3 ottobre ore 21 presso la chiesa di Favaro

“SALVE REGINA”

canti alla Vergine nei secoli

con il coro femminile “Academia Cantus” di Ivrea

 

Il coro Academia Cantus è nato ad Ivrea negli anni Ottanta come Assieme Vocale da Camera Eporediese. Alla fine degli anni Novanta ha assunto la sua attuale fisionomia di coro femminile, eseguendo  brani espressamente armonizzati per questa compagine e composizioni di musicisti autorevoli, come Brahms e Mendelssohn, che hanno elaborato opere di elevata intensità artistica e tecnica esaltando le potenzialità timbriche di questo specifico organico vocale.

Il repertorio dell’Academia Cantus attraversa epoche e gusti musicali diversi, dal genere sacro a quello profano, in una continua ricerca stilistica volta a interpretare e a dare espressione alle variopinte forme di musicalità al femminile. Fra i compositori maggiormente eseguiti Monteverdi, Da Victoria, Mozart, Schubert, Fauré, Britten, Kodaly, Toch. Non da ultimo, il coro pone la sua attenzione sui canti della cultura popolare italiana ed europea, che propone in lingua originale.

L’Academia Cantus svolge la sua attività da diversi anni come coro a cappella o in formazione con l’organista Daniele Sajeva, con il quale ha inciso alcune pagine di musica sacra piemontese dell’Ottocento.
Le voci: Elisa Benedetto, Francesca Bertolino, Daniela Cucchiaro, Elisa D’Amico, Maria Teresa De Grandi, Maria Luisa De Masi, Daniela Fiz, Raffaella Gobbo, Brunella Grillo, Laura Grimaldi, Danièle Moucadel, Marina Priano, Simona Proserpio, Fausta Verga.

Organista: Daniele Sajeva

Responsabile artistico: Benedetta Simoni

 

Il programma del concerto:

Angelus Domini nuntiavit  canto gregoriano

Santa Maria, strela do dia dalle “Cantigas de Santa Maria”

Stella splendens dal “Llibre Vermell de Montserrat”

Ave Maria dalle “Sacrae cantiunculae” di Claudio Monteverdi

Ave Maria canone di Wolfgang Amadeus Mozart

Nanita nana canto popolare spagnolo

The Virgin’s Lullaby carola inglese

Gaudia Matris mottetto op. 22c n.1 di Augustin Kubizek

Stabat Mater sequenza gregoriana

Agnus Dei dalla “Messe Basse” di Gabriel Fauré

Quando corpus morietur dallo “Stabat Mater” di Giovanni Battista Pergolesi

Magnificat mottetto di Marco Frisina

Veni Domine mottetto op. 39 n. 1 di Félix Mendelssohn-Bartholdy[/vc_column_text][vc_btn title=”Locandina” align=”inline” i_align=”left” i_type=”fontawesome” i_icon_fontawesome=”fa fa-adjust” i_icon_openiconic=”vc-oi vc-oi-dial” i_icon_typicons=”typcn typcn-adjust-brightness” i_icon_entypo=”entypo-icon entypo-icon-note” i_icon_linecons=”vc_li vc_li-heart” link=”url:http%3A%2F%2Fparrocchievalleoropa.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F01%2FConcerto-Rosario-15.pdf||” button_block=”” add_icon=”” i_icon_pixelicons=”vc_pixel_icon vc_pixel_icon-alert” custom_background=”#000000″ custom_text=”#ffffff”][/vc_column][/vc_row]