DOMENICA 25 GENNAIO A FAVARO
Festa di San Giulio d’Orta
Patrono delle arti edili e affini
Priore il sig.re Attilio Antoniotti
Programma:
ore 9.45
Santa Messa solenne animata dalla Cantoria Parrocchiale
Ricorderemo in modo particolare i priori defunti e il “cappellano di San Giulio” can. Aldo Garella
Omaggio ai Caduti e Vermouth presso la Casa Parrocchiale
Presta servizio la Banda Musicale di Favaro
Ore 12.15
Pranzo presso la Cooperativa di Favaro
Gradita la presenza delle gentili signore.
Per prenotazioni telefonare entro il 22 gennaio al 015-43155 oppure 335-260873
Dal Libro “FAVARO. STORIA DI UN RIONE DI BIELLA”
La Festa dei Muratori ha origini antiche. A Favaro questa si celebra ininterrottamente fin dal 1837. Con tutta probabilità la tradizione si è ereditata dalla parrocchia Madre di San Grato dove la festa si celebrava fin dal 1700. I lavoratori della “cazzuola e del martello”, nella nostra frazione, sono i primi a festeggiare nel mese di gennaio di ogni anno il loro Santo Patrono che è S. Giulio d’Orta e che secondo la tradizione edificò cento chiese. La festa, molto partecipata, di anno in anno si arricchisce di nuovi significati. La celebrazione è resa ancora più bella dalle immancabili partecipazioni della Banda Musicale e della Cantoria. Come ogni festa patronale, ogni anno è nominato un priore e se ne ha serie ininterrotta quasi completa. Il quadro di San Giulio fu dipinto dal prof. Borrione nel 1936.
Quest’anno in modo particolare ricordiamo i priori defunti: Ramella Pairin Serafino, Marchesi Mario, e il cappellano can. Aldo Garella.